Progetto "Lanterne Magiche" | 2024-2025
Il Centro Studi Commedia all’italiana di Castiglioncello partecipa al progetto Lanterne magiche, progetto promosso da MIUR | MiBAC (Piano Nazionale Cinema a Scuola) e dalla Fondazione Sistema Toscana, che ha come finalità la promozione della cultura cinematografica nelle scuole di ogni ordine e grado.
L’attività si rivolge agli studenti ed agli insegnanti, attraverso la visione del film in sala e l’analisi delle opere scelte, con una particolare attenzione ai classici della Storia del cinema.
Il progetto si articola in alcuni percorsi principali e in appuntamenti significativi per celebrare specifici eventi storici.
Nell’ambito del progetto, è previsto l'ormai tradizionale Corso di Storia del cinema, tenuto dal prof. Federico Lenzi, docente del Liceo Fermi di Cecina.
CALENDARIO DELLE PROIEZIONI: “LANTERNE MAGICHE” - ROSIGNANO SOLVAY
Le proiezioni si svolgeranno presso il Cinema Teatro Solvay alle ore 9.30, eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate
Lunedì 9 dicembre 2024
Prendi il volo di Benjamin Renner e Guylo Homsy (2023), animazione 82’
dagli 8 annI
Lunedì 27 gennaio 2025 | Giornata della Memoria
Wonder: White Bird di Marc Forster (2024), col, 120’
dai 13 anni
Martedì 28 gennaio 2025
La stella di Andra e Tati di Rosalba Vitellato e Alessandro Belli (2018), animazione, 28’
dai 7 anni
Giovedì 6 febbraio 2025
L’era glaciale di Chris Wedge (2002), animazione, 78’
dai 3 anni
Mercoledì 19 Febbraio 2025
The Greatest Showman di Michael Gracey (2017), col, 105’
dai 13 anni
Mercoledì 26 febbraio 2025 | Quando l’amore fa male
Mia di Ivano De Matteo (2023), col, 108’
triennio superiori
Interviene la dott.ssa Olivia Orlandi, psicologa - psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.
Mercoledì 19 Marzo 2025
Mixed by Erry di Sydney Sibilia (2023), col, 110’
dai 14 anni
CALENDARIO DELLE PROIEZIONI: “LANTERNE MAGICHE” - ROSIGNANO MARITTIMO
Le proiezioni si svolgeranno presso la Sala Danesin alle ore 10.00, eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate
Martedì 21 gennaio 2025
Prendi il volo di Benjamin Renner e Guylo Homsy (2023), animazione 82’
dagli 8 annI
CALENDARIO DELLE PROIEZIONI: “LANTERNE MAGICHE” - VADA
Le proiezioni si svolgeranno presso il Cinema Teatro Ordigno alle ore 10.00, eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate
Mercoledì 11 dicembre 2024
Prendi il volo di Benjamin Renner e Guylo Homsy (2023), animazione 82’
dagli 8 annI
Mercoledì 12 febbraio 2025
L’era glaciale di Chris Wedge (2002), animazione, 78’
dai 3 anni
CALENDARIO DELLE PROIEZIONI: “LANTERNE MAGICHE” - CECINA
Le proiezioni si svolgeranno presso il Cinema Multisala Tirreno Cinema Multisala Tirreno.
Per le scuole secondarie di secondo grado inizio ore 10.30. Per il film Interstellar l’inizio ore 9.30. Per le classi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, inizio ore 9.50. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate.
Martedì 3 dicembre 2024
L’era glaciale di Chris Wedge Gracey (2002), col, 78’
dai 3 anni
Mercoledì 4 dicembre 2024 | Quando l’amore fa male
Mia di Ivano De Matteo (2023), col, 108’
dai 16 anni
Interviene la dott.ssa Olivia Orlandi, psicologa - psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.
Lunedì 27 gennaio 2025 | Giornata della memoria
Wonder: White Bird di Marc Forster (2024), col, 120’
dai 13 anni
Mercoledì 12 febbraio 2025
Prendi il volo di Benjamin Renner e Guylo Homsy (2023), col, 82
dagli 8 anni
Venerdì 14 febbraio 2025 | San Valentino
Bangla di Phaim Bhuiyan (2019), col, 87’
dai 14 anni
Mercoledì 19 febbraio 2025
Wargames-Giochi di guerra di John Badham (1983), col, 114’
dai 13 anni
Giovedì 6 marzo 2025
The Greatest Showman di Michael Gracey (2017), col, 105’
dai 13 anni
Venerdì 21 marzo 2025 | Giornata Mondiale della Poesia e Dantedì
Dante di Pupi Avati (2022), col, 94’
dai 16 anni
Sabato 22 marzo 2025: conferenza nell’Aula Magna del Liceo Fermi del prof. Paolo Speranza, giornalista e docente di Lingua e Letteratura italiana.
Giovedì 10 Aprile 2025
Mixed by Erry di Sydney Sibilia (2023), col, 110’
dai 14 anni
Lunedì 12 maggio 2025
Interstellar di Christopher Nolan (2014), col, 169’
dai 16 anni
Interviene il dott. Matteo Barsuglia, direttore di ricerca nel campo dell’astronomia delle onde gravitazionali al CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) di Parigi, direttore del centro “Cosmo, scienze e società” e già responsabile del team francese del progetto “Virgo”.
CALENDARIO DELLE PROIEZIONI: “LANTERNE MAGICHE” - BIBBONA
Le proiezioni si terranno presso il Teatro La Palestra alle 9.45. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate.
Venerdì 24 gennaio 2025
Prendi il volo di Benjamin Renner e Guylo Homsy (2023), col, 82’
dagli 8 anni
Martedì 4 febbraio 2025
Wargames-Giochi di guerra di John Badham (1983), col, 114’
dai 13 anni
Gli operatori di Lanterne magiche sono: Massimo Ghirlanda (presidente del Centro Studi), Sabina Meini, Nicola Cerbai, Paolo Cotza, Federico Lenzi, Francesca Mennella, Anna Pala, Aurora Revello, Patrizia Cinagli.
In collaborazione con: Comune di Rosignano Marittimo, Cinema Teatro Solvay, Armunia,Teatro dell’Ordigno, Libreria Regaleco di Castiglioncello (Rosignano Marittimo); Cinema Multisala Tirreno (Cecina); Teatro La Palestra (Bibbona);
Locandina
Progetto Rosignano-Vada | Progetto Cecina | Progetto Elba