Centro Studi Commedia all’italiana anno 2024
Sede del Centro Studi – Via De Amicis
Beautiful Boy di Felix Van Groeningen
Introduzione di Aurora Revello
Mercoledì 10 gennaio ore 14.00 | CORSO DI STORIA DEL CINEMA ITALIANO (E NON SOLO)
Liceo Fermi di Cecina
Cinema & Potere o potere del cinema?
Royal Affaire di Nikolaj Arcel
A cura di Federico Lenzi
Sabato 13 gennaio ore 16.30 | LEZIONI DI CINEMA
Museo di Storia Naturale - Livorno
La Storia, le storie
Pier Dario Marzi, Il corpo di un periodo. L’età d’oro della commedia italiana scollacciata
Mercoledì 17 gennaio ore 14.00 | CORSO DI STORIA DEL CINEMA ITALIANO (E NON SOLO)
Liceo Fermi di Cecina
Cinema & Potere o potere del cinema?
Gangs of New York di Martin Scorsese
A cura di Federico Lenzi
Venerdì 19 gennaio ore 21.15 | LEZIONI DI CINEMA ALL’ORDIGNO
Teatro Ordigno di Vada
Registi stranieri
Pier Dario Marzi racconta il cinema di Quentin Tarantino
Domenica 21 gennaio ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Centro Artistico Il Grattacielo – Livorno
Rashomon di Akira Kurosawa
Introduzione di Alfonso Maurizio Iacono
Mercoledì 24 gennaio ore 14.00 | CORSO DI STORIA DEL CINEMA ITALIANO (E NON SOLO)
Liceo Fermi di Cecina
Cinema & Potere o potere del cinema?
Il petroliere di Paul Thomas Andersen
A cura di Federico Lenzi
Giovedì 25 gennaio ore 10.30 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala Cecina
Giornata della Memoria
Schindler’s list di Steven Spielberg
Introduzione di Federico Lenzi
Venerdì 26 gennaio ore 10.00 | LANTERNE MAGICHE
Cinema Teatro Solvay
Giornata della Memoria
Schindler’s list di Steven Spielberg
Introduzione di Daniele Donati e Anna Pala Spagnoli
Venerdì 26 gennaio ore 10.00 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala Cecina
Giornata della Memoria
Storia di una ladra di libri di Brian Percival
Introduzione di Francesca Mennella
Domenica 28 gennaio ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Cinema La Gran Guardia – Livorno
The Elephant man di David Lynch
Introduzione di Massimo Ghirlanda
Mercoledì 24 gennaio ore 14.00 | CORSO DI STORIA DEL CINEMA ITALIANO (E NON SOLO)
Liceo Fermi di Cecina
Cinema & Potere o potere del cinema?
Il delitto Matteotti di Florestano Vancini
A cura di Federico Lenzi
Venerdì 2 febbraio ore 21.15 | LEZIONI DI CINEMA ALL’ORDIGNO
Teatro Ordigno di Vada
Registi stranieri
Marco Vanelli racconta il cinema di Asghar Farhadi
Sabato 3 febbraio ore 16.30 | LEZIONI DI CINEMA
Museo di Storia Naturale - Livorno
La Storia, le storie
Chiara Tognolotti – Francesca Mennella, La guerra dei Vulcani. Anna Magnani e Ingrid Bergman: due modelli
divistici a confronto
Mercoledì 7 febbraio ore 14.00 | CORSO DI STORIA DEL CINEMA ITALIANO (E NON SOLO)
Liceo Fermi di Cecina
Cinema & Potere o potere del cinema?
Mussolini ultimo atto di Carlo Lizzani
A cura di Federico Lenzi
Giovedì 8 febbraio ore 9.30 | LANTERNE MAGICHE
Cinema Teatro Solvay
Wall-e di Andrew Stanton
Introduzione di Michele Cuchel e Donatella Piras
Lunedì 12 febbraio ore 9.30 | LANTERNE MAGICHE
Teatro La Palestra di Bibbona
Ernest & Celestine – L’avventura delle 7 note di Stephane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner
Introduzione di Paolo Cotza
Mercoledì 14 febbraio ore 10.15 | LANTERNE MAGICHE
Teatro Ordigno di Vada
Ponyo sulla scogliera di Hayao Miyazaki
Introduzione di Sabina Meini
Mercoledì 14 febbraio ore 10.30 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala Cecina
Lanterne per S. Valentino
Vieni via con me di Richard Wong
Introduzione di Federico Lenzi
Giovedì 15 febbraio ore 10.00 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala di Cecina
Lanterne per le scuole di Montescudaio
Ernest & Celestine di Stephane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner
Venerdì 16 febbraio ore 21.15 | LEZIONI DI CINEMA ALL’ORDIGNO
Teatro Ordigno di Vada
Registi stranieri
Oreste De Fornari racconta il cinema di John Ford
Sabato 17 febbraio ore 16.30 | LEZIONI DI CINEMA
Museo di Storia Naturale - Livorno
La Storia, le storie
Due critici contro: Oreste De Fornari e Roberto Lasagna, Nanni Moretti fu vera gloria?
Domenica 18 febbraio ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Cinema Salesiani di Livorno
La messa è finita di Nanni Moretti
Introduzione di Roberto Lasagna
Mercoledì 21 febbraio ore 14.00 | CORSO DI STORIA DEL CINEMA ITALIANO (E NON SOLO)
Liceo Fermi di Cecina
Cinema & Potere o potere del cinema?
Il portiere di notte di Liliana Cavani
A cura di Federico Lenzi
Giovedì 22 febbraio ore 10.00 | LANTERNE MAGICHE
Sala Danesin – Rosignano Marittimo
Wall-e di Andrew Stanton
Introduzione di Federico Lenzi
Domenica 25 febbraio ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Cinema La Gran Guardia Livorno
Donne sull’orlo di una crisi di nervi di Pedro Almodovar
Introduzione di Michele Cecchini
Mercoledì 28 febbraio ore 14.00 | CORSO DI STORIA DEL CINEMA ITALIANO (E NON SOLO)
Liceo Fermi di Cecina
Cinema & Potere o potere del cinema?
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri
A cura di Federico Lenzi
Venerdì 1 marzo ore 10.00 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala di Cecina
I Goonies di Richard Donner
Introduzione di Paolo Cotza
Venerdì 2 marzo ore 21.15 | LEZIONI DI CINEMA ALL’ORDIGNO
Teatro Ordigno di Vada
Registi stranieri
Fabio Canessa racconta il cinema di David Lynch
Domenica 2 marzo ore 17.00 | LEZIONI DI CINEMA
Centro Artistico Il Grattacielo - Livorno
La Storia, le storie
Il delitto Matteotti di Florestano Vancini
Introduzione di Massimo Ghirlanda
Mercoledì 6 marzo ore 14.00 | CORSO DI STORIA DEL CINEMA ITALIANO (E NON SOLO)
Liceo Fermi di Cecina
Cinema & Potere o potere del cinema?
Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio
A cura di Federico Lenzi
Mercoledì 6 marzo ore 21.30 | IL CINEMA DEI GIOVANI
Sede del Centro Studi – Via De Amicis
Smetto quando voglio di Sydney Sibilia
Introduzione di Stefano Salvadori
Giovedì 7 marzo ore 9.30 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala Cecina
Wall-e di Andrew Stanton
Introduzione di Donatella Piras
Domenica 10 marzo ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Centro Artistico Il Grattacielo - Livorno
Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo
Introduzione di Elena Franchini
Martedì 12 marzo ore 10.30 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala Cecina
Mia di Ivano De Matteo
Introduzione di Massimo Ghirlanda
Discussione alla fine del film con Olivia Orlandi e Simonetta Lunati
Mercoledì 13 marzo ore 9.30 | LANTERNE MAGICHE
Cinema Teatro Solvay
Ponyo sulla scogliera di Hayao Miyazaki
Introduzione di Michele Cuchel e Cecilia Nencini
Mercoledì 13 marzo ore 14.00 | CORSO DI STORIA DEL CINEMA ITALIANO (E NON SOLO)
Liceo Fermi di Cecina
Cinema & Potere o potere del cinema?
La commedia del potere di Claude Chabrol
A cura di Federico Lenzi
Venerdì 15 marzo ore 8.30 | LANTERNE MAGICHE
Cinema Teatro Solvay
Standy by me di Rob Reiner
Introduzione di Paolo Cotza
Venerdì 15 marzo ore 21.15 | LEZIONI DI CINEMA ALL’ORDIGNO
Teatro Ordigno di Vada
Registi stranieri
Massimo Ghirlanda racconta il cinema di Woody Allen
Domenica 17 marzo ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Cinema 4 Mori - Livorno
Viale del tramonto di Billy Wilder
Introduzione di Gianfranco Panariello, Alessio Porquier, Marco Bruciati, Massimo Ghirlanda
Mercoledì 20 marzo ore 10.00 | LANTERNE MAGICHE
Cinema Tirreno Multisala
Ernest & Celestine – L’avventura delle 7 note di Stephane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner
Introduzione di Donatella Piras
Giovedì 21 marzo ore 9.30 | LANTERNE MAGICHE
Cinema Teatro Solvay
Alla luce del sole di Roberto Faenza
Introduzione di Paolo Cotza
Giovedì 21 marzo ore 10.00 | LANTERNE MAGICHE
Teatro Ordigno di Vada
Wall – e di Andrew Stanton
Introduzione di Anna Pala Spagnoli
Mercoledì 3 aprile ore 9.30 | LANTERNE MAGICHE
Teatro La Palestra di Bibbona
I Goonies di Richard Donner
Introduzione di Sabina Meini
Lunedì 8 aprile ore 9.30 | LANTERNE MAGICHE
Cinema Teatro Solvay
Oceania di Ron Clements e John Musker
Introduzione di Nicola Cerbai
Martedì 9 aprile ore 18.00 | INAUGURAZIONE MOSTRA
Cinema Arsenale Pisa
Cara Monica. Frammenti, immagini e ricordi
Ore 20.30 proiezione di Il deserto rosso di Michelangelo Antonioni
Introduzione di Chiara Tognolotti
Mercoledì 17 aprile ore 9.45 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala Cecina
Il talento di Mr Crocodile di Josh Gordon e Will Speck
Giovedì 18 aprile ore 10.00 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala Cecina
Il ragazzo e la tigre di Brando Quilici
Mercoledì 24 aprile ore 9.30 | LANTERNE MAGICHE
Sala Danesin – Rosignano Marittimo
Ponyo sulla scogliera di Hayao Miyazaki
Introduzione di Michele Cuchel e Cecilia Nencini
Giovedì 9 maggio ore 10.30 | LANTERNE MAGICHEbr />Cinema Teatro Solvay
Margini di Niccolò Falsetti
Introduzione di Paolo Cotza e Matteo Creatini
Domenica 21 luglio ore 21.30 | PREMIO SUSO CECCHI D’AMICO
Area concerti Castello Pasquini - Castiglioncello
Cerimonia di premiazione e proiezione del film C’è ancora domani di Paola Cortellesi
Mercoledì 21 agosto ore 18.30 | LE NOTTI DEL CORMORANO
Anniversari d’estate
Parco Comunale Castello Pasquini presso Ristorante Fito
Presentazione del libro “Marcello Mastroianni” di Giulia Muggeo
Conversazione tra Chiara Tognolotti, Giulia Muggeo e Santina Pistilli
Concerto di Francesco Menici – musiche tratte dai film interpretati da Marcello Mastroianni
Ore 21.30 Area Concerti del Castello Pasquini
Proiezione del documentario Ritratto di uno sconosciuto di Gioia Magrini e Roberto Meddi
Introduzione di Gioia Magrini, Roberto Meddi e Silvia d’Amico Bendicò
Giovedì 22 agosto ore 18.30 | LE NOTTI DEL CORMORANO
Anniversari d’estate
Circolo delle 4 gomme lisce – apertura straordinaria
Aneddoti e curiosità: con Monica Ciucchi e Nicola Cerbai
Ore 21.30 Piazza Garibaldi – Vada
Un tram che si chiama desiderio di Elia Kazan
Introduzione di Masolino d’Amico
Venerdì 23 agosto ore 21.30 | LE NOTTI DEL CORMORANO
Anniversari d’estate
Piazza Garibaldi – Vada
Desideri d’estate di Silvio Amadio
Introduzione di Massimo Ghirlanda
Domenica 13 ottobre ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Cinema 4 Mori
Non aprite quella porta di Tobe Hooper
Introduzione di Pier Maria Bocchi
Sabato 26 ottobre 2024 | LEZIONI DI CINEMA
Museo di Storia Naturale - Livorno
Realtà, visioni e interpretazioni
Oreste De Fornari e Mario Sesti, Prendere dall’America: è più grande Germi o Leone?
Domenica 27 ottobre ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Cinema La Gran Guardia
Per un pugno di dollari di Sergio Leone
Introduzione di Oreste De Fornari
Domenica 3 novembre 2024 | LEZIONI DI CINEMA
Centro Artistico Il Grattacielo
Realtà, visioni e interpretazioni
Todo Modo di Elio Petri
Introduzione di Jacopo Torriti
Sabato 9 novembre ore 16.00 – 23.00 | LEZIONI DI CINEMA
Museo di Storia Naturale
Realtà, visioni e interpretazioni
Maratona: I sette peccati capitali
Sessione pomeridiana
Introduzione di Massimo Ghirlanda
Elena Franchini, Superbia, Mephisto di Istavan Szabò
Marco Vanelli, Invidia, L’invidia di Roberto Rossellini
Marco Bruciati, Ira, La rabbia giovane di Terence Malick
Michele Cecchini, Accidia, 8 ½ di Federico Fellini
Federico Lenzi, Avarizia, L’avaro di Tonino Cervi
Sessione serale
Francesca Mennella, Gola, La grande abbuffata di Marco Ferreri
Alessio Porquier, Lussuria,The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman
Massimo Ghirlanda, I sette peccati capitali, Seven di David Fincher
Domenica 10 novembre ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Cinema I Salesiani
Il posto di Ermanno Olmi
Introduzione di Massimo Ghirlanda
Domenica 17 novembre ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Cinema La Gran Guardia
Lezioni di piano di Jane Campion
Introduzione di Chiara Tognolotti
Sabato 23 novembre 2024 | LEZIONI DI CINEMA
Museo di Storia Naturale - Livorno
Realtà, visioni e interpretazioni
Fabio Canessa e Massimo Ghirlanda, Il dramma e la commedia: il cinema di Billy Wilder
Domenica 24 novembre ore 10.30 | CINEMA A COLAZIONE
Centro Artistico Il Grattacielo
American Graffiti di George Lucas
Introduzione di Enrico Battocchi
Sabato 30 novembre 2024 | LEZIONI DI CINEMA
Museo di Storia Naturale - Livorno
Realtà, visioni e interpretazioni
Marco Vanelli e Pier Dario Marzi, I sogni son desideri. Il sogno più bello della storia del cinema
Martedì 3 dicembre ore 10.00 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala Cecina
L’era glaciale di Chris Wedge
Introduzione di Paolo Cotza
Mercoledì 4 dicembre ore 10.30 | LANTERNE MAGICHE
Tirreno Multisala Cecina
Mia di Ivano De Matteo
Introduzione di Massimo Ghirlanda
Discussione alla fine del film con Olivia Orlandi e Simonetta Lunati
Lunedì 9 dicembre ore 10.30 | LANTERNE MAGICHE
Cinema Teatro Solvay
Prendi il volo di Benjamin Renner
Introduzione di Patrizia Cinagli
Mercoledì 11 dicembre ore 10.30 | LANTERNE MAGICHE
Teatro Ordigno – Vada
Prendi il volo di Benjamin Renner
Introduzione di Patrizia Cinagli